Ortodonzia.
L’ortodonzia corregge i difetti del combaciamento delle arcate dentarie tra loro, o quelli di posizione dei singoli denti nei loro rapporti con le altre strutture della bocca (malocclusioni). La filosofia ortodontica che seguiamo coinvolge, oltre alle arcate dentarie, anche i rapporti cranio-mandibolari, l’articolazione temporo-mandibolare e i rapporti che intercorrono con la postura corporea.
Dedichiamo molto tempo alla diagnosi ortodontica iniziale, perché solo così possiamo programmare un trattamento specifico e diamo inoltre estrema importanza alla prevenzione anche in campo ortodontico al fine di intercettare precocemente le eventuali alterazioni dento-scheletriche.
I diversi tipi di ortodonzia.
Ortodonzia intercettiva.
Si esegue principalmente in età pediatrica laddove vengano diagnosticati problemi di malocclusione come palato stretto, morso incrociato o inverso oppure protrusione mascellare. Un’accurata fase diagnostica e un intervento di ortodonzia precoce permettono di riportare le basi ossee, cioè mandibola e mascella superiore, a un rapporto spaziale corretto, o comunque migliorarlo e ristabilire un corretto rapporto tra le arcate dentarie.
Può essere eseguita con apparecchi mobili, funzionali o fissi in relazione all’età e al tipo di malocclusione diagnosticato.
Ortodonzia per adulti.
I trattamenti ortodontici in età adulta vengono eseguiti con ottimi risultati. Permettono di correggere difetti di posizione o errori nei rapporti dei denti tra loro o con i loro antagonisti, deviazioni, inclinazioni, rotazioni, malposizioni in riferimento alle masse muscolari della bocca, alla lingua e alle labbra.
Tramite l’ortodonzia è inoltre possibile risolvere problematiche posturali e bruxismo, previa una visita gnatologica.
Ortodonzia pre-chirurgica.
Quando i problemi di malocclusioni riguardano anche l’apparato scheletrico, può essere consigliato intervenire a livello chirurgico. A seguito della visita specialistica, l’odontoiatra in accordo con il chirurgo maxillo-facciale può decidere di intervenire tramite un trattamento ortodontico pre-chirurgico allo scopo di favorire, tramite l’applicazione di appositi apparecchi, l’esecuzione di interventi chirurgici che altrimenti risulterebbero molto più complessi e pericolosi.
Le tecniche ortodontiche.
Ortodonzia invisibile.
È un trattamento altamente estetico e di reale efficacia terapeutica, indicato per risolvere problemi di allineamento dentale, o malocclusioni lievi o medie.
L’utilizzo di mascherine trasparenti Invisalign® riduce il disagio e il fastidio degli apparecchi fissi tradizionali e per queste ragioni è molto apprezzato dai pazienti adulti.